news
Accesso Corsi anno sportivo 2021-2022
01 settembre 2021
Con la presente si riportano le principali indicazioni riguardanti il Decreto Legge n.175 del 23 Luglio
2021 recante ulteriori disposizioni per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e per
l'esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche, riteniamo di dover comunicare quanto segue:
innanzitutto si rileva che lo stato di emergenza è stato prorogato sino al 31 Dicembre 2021.
Dal 1 Agosto, i due parametri di riferimento saranno il tasso di occupazione dei posti letto in area
medica per pazienti affetti da Covid-19 e il tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva per
pazienti affetti da Covid-19.
A decorrere dal 06 Agosto 2021, anche in zona bianca, sarà possibile svolgere attività sportive
indoor solo se in possesso di:
- Certificazioni verdi Covid-19 (green pass) comprovanti l'inoculamento almeno della prima dose di
vaccinale Sars-CoV-2 o la guarigione dall'infezione da Covid-19
- Effettuazione di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus Sars-CoV-2
con validità di 48 ore
L'obbligo di esibire il green pass non si applica ai minori di 12 anni e ai soggetti esenti sulla base di
idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della Salute.
Al momento non è previsto alcun obbligo vaccinale, nè di possesso di green pass a carico degli operatori
che lavorano nell'ambito delle attività rientranti nel Decreto Legge. Rimane ovviamente l'obbligo di
mantenere indossata la mascherina, sia in caso si servizio all'interno che all'esterno dei locali.
I titolari e i gestori delle strutture sportive indoor sono tenuti a verificare il possesso del green pass da
parte dei frequentatori del Centro.
In caso di violazione può essere elevata una sanzione pecuniaria da 400,00 a 1000, 00 euro sia a carico
dell'esercente sia dell'utente. Qualora la violazione fosse ripetuta per tre volte in tre giorni diversi, l'esercizio
potrebbe essere chiuso da 1 a 10 giorni.
Pubblicato il 2021-9-1
2021 recante ulteriori disposizioni per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e per
l'esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche, riteniamo di dover comunicare quanto segue:
innanzitutto si rileva che lo stato di emergenza è stato prorogato sino al 31 Dicembre 2021.
Dal 1 Agosto, i due parametri di riferimento saranno il tasso di occupazione dei posti letto in area
medica per pazienti affetti da Covid-19 e il tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva per
pazienti affetti da Covid-19.
A decorrere dal 06 Agosto 2021, anche in zona bianca, sarà possibile svolgere attività sportive
indoor solo se in possesso di:
- Certificazioni verdi Covid-19 (green pass) comprovanti l'inoculamento almeno della prima dose di
vaccinale Sars-CoV-2 o la guarigione dall'infezione da Covid-19
- Effettuazione di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus Sars-CoV-2
con validità di 48 ore
L'obbligo di esibire il green pass non si applica ai minori di 12 anni e ai soggetti esenti sulla base di
idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della Salute.
Al momento non è previsto alcun obbligo vaccinale, nè di possesso di green pass a carico degli operatori
che lavorano nell'ambito delle attività rientranti nel Decreto Legge. Rimane ovviamente l'obbligo di
mantenere indossata la mascherina, sia in caso si servizio all'interno che all'esterno dei locali.
I titolari e i gestori delle strutture sportive indoor sono tenuti a verificare il possesso del green pass da
parte dei frequentatori del Centro.
In caso di violazione può essere elevata una sanzione pecuniaria da 400,00 a 1000, 00 euro sia a carico
dell'esercente sia dell'utente. Qualora la violazione fosse ripetuta per tre volte in tre giorni diversi, l'esercizio
potrebbe essere chiuso da 1 a 10 giorni.
Pubblicato il 2021-9-1
- chi siamoDefendo Krav Maga nasce nel 2012, dalla nostra esperienza di istruttori FederKravMaga Italia e World Krav Maga Federation.scopri il nostro team
La nostra offerta formativa prevede 24 corsi, un team di 12 istruttori per un totale di 29+ ore lezione ogni settimana. - difesa femminileL'obiettivo primario è la prevenzione, quindi cercare di evitare l'aggressione studiando il rischio e dando consigli su come comportarsi nelle varie situazioni di pericolo.scopri di più
- faqHai dubbi o domande? Prova a consultare le nostre FAQscopri i dettagli